Salta al contenuto principale

Elenco incidenti stradali 2024 rilevati dalla Polizia Locale

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 12:39

Questo dataset elenca gli incidenti stradali a Maranello, registrati dalla Polizia Locale nel 2024. Include i seguenti dettagli:

  • Dettagli dell'incidente: Data, giorno, ora, protocollo, località (strada, civico, coordinate geografiche) e tipo di sinistro (es. tamponamento, investimento pedone, scontro laterale).
  • Condizioni: Tipo e caratteristiche della strada (es. statale, urbana, rettilineo, incrocio, rotatoria), stato del fondo stradale e condizioni meteo e del traffico.
  • Conseguenze: Danni a cose, presenza di lesioni, numero di persone ferite (con dettaglio sulla prognosi), pedoni feriti/deceduti e numero di veicoli coinvolti con la loro tipologia.
  • Violazioni e Intervento: Eventuali violazioni del Codice della Strada, conferma dell'incidente e dettagli sull'intervento della pattuglia (quale pattuglia, ora di invio e ora di arrivo sul posto).

Numero di Incidenti per Mese

Numero di Incidenti per Giorno della Settimana

Numero di Incidenti per Tipologia del Sinistro

Numero di Incidenti per Tipo di Strada

Numero di Incidenti per Condizioni Meteo

Numero di Incidenti per Condizioni di Traffico

Proporzione di Incidenti con Lesioni (1)

Numero di Incidenti per Numero di Veicoli Coinvolti

1. Numero di Incidenti per Mese

Il grafico "Numero di Incidenti per Mese" mostra la distribuzione degli incidenti nel corso dell'anno.

  • Il mese di Settembre ha registrato il maggior numero di incidenti (11).
  • I mesi di Giugno (10) e Novembre (9) hanno mostrato un numero elevato di incidenti.
  • Agosto non ha registrato alcun incidente, il che potrebbe indicare un periodo di minor traffico o altre condizioni favorevoli.
  • I mesi di Febbraio e Aprile hanno avuto il minor numero di incidenti (4 ciascuno).

2. Numero di Incidenti per Giorno della Settimana

Il grafico "Numero di Incidenti per Giorno della Settimana" illustra i giorni in cui si verificano più incidenti.

  • I giorni feriali, in particolare Lunedì (17) e Giovedì (16), registrano il maggior numero di incidenti.
  • Il fine settimana (Sabato e Domenica) mostra un numero inferiore di incidenti, con la Domenica che ha il minor numero (5).

3. Numero di Incidenti per Tipologia del Sinistro

Il grafico "Numero di Incidenti per Tipologia del Sinistro" evidenzia le tipologie di incidenti più comuni.

  • Gli scontri frontali/laterali DX fra veicoli in marcia (15) e gli scontri laterali fra veicoli in marcia (14) sono le tipologie più frequenti.
  • tamponamenti (10) sono anch'essi una causa significativa di incidenti.
  • Incidenti come il ribaltamento senza urto contro ostacolo fisso e il veicolo in marcia contro veicolo fermo sono rari (1 ciascuno).

4. Numero di Incidenti per Tipo di Strada

Il grafico "Numero di Incidenti per Tipo di Strada" mostra dove si verificano più incidenti.

  • La maggior parte degli incidenti avviene su Strade Urbane (61), indicando una maggiore concentrazione di traffico e intersezioni.
  • Le strade Statali (9) e Provinciali (8) registrano un numero inferiore ma comunque rilevante di incidenti.

5. Numero di Incidenti per Condizioni Meteo

Il grafico "Numero di Incidenti per Condizioni Meteo" analizza l'impatto del tempo sugli incidenti.

  • La maggior parte degli incidenti si verifica con tempo sereno (63), il che suggerisce che le condizioni meteorologiche avverse non sono l'unico fattore determinante.
  • La pioggia in atto (7) e il nuvoloso (8) sono le condizioni meteo che seguono, con incidenti meno frequenti in caso di vento forte o nebbia (1 ciascuno).

6. Numero di Incidenti per Condizioni di Traffico

Il grafico "Numero di Incidenti per Condizioni di Traffico" esamina come il traffico influisce sugli incidenti.

  • Le condizioni di traffico normale (42) sono associate al maggior numero di incidenti.
  • Anche il traffico scarso (24) e intenso (14) contribuiscono agli incidenti.

7. Proporzione di Incidenti con Lesioni

Il grafico "Proporzione di Incidenti con Lesioni" mostra la percentuale di incidenti che hanno causato lesioni.

  • Gli incidenti senza lesioni (41) sono leggermente più numerosi di quelli con lesioni (39).

8. Numero di Incidenti per Numero di Veicoli Coinvolti

Il grafico "Numero di Incidenti per Numero di Veicoli Coinvolti" analizza il numero di veicoli coinvolti negli incidenti.

  • La maggior parte degli incidenti coinvolge due veicoli (59).
  • Gli incidenti con un solo veicolo (14) sono la seconda categoria più comune.
  • Gli incidenti che coinvolgono tre o quattro veicoli sono meno frequenti.