Elenco divorzi
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 11:22
Questo dataset elenca i divorzi a Maranello, fornendo i seguenti dettagli:
- Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
- Cittadinanza: La cittadinanza delle persone coinvolte nel divorzio.
- Anno di Nascita: L'anno di nascita delle persone coinvolte.
- Occorrenze: Il numero di volte che una combinazione specifica di anno di divorzio, cittadinanza e anno di nascita appare nel set di dati.


1. Divorzi nel Tempo
- Andamento Generale: Si osserva un aumento significativo dei divorzi a partire dagli anni '90, con un picco nel 2015. Questo potrebbe indicare cambiamenti sociali o legislativi che hanno reso il divorzio più accessibile o comune.
- Anni di Picco: Gli anni con il maggior numero di divorzi sono stati il 2015, il 2016 e il 2017, con un numero di divorzi superiore a 60.
2. Divorzi per Cittadinanza
- Dominanza Italiana: La maggior parte dei divorzi a Maranello coinvolge cittadini italiani, rappresentando una percentuale significativa del totale. Questo è atteso, data la composizione demografica della città.
- Cittadinanze Minoritarie: Sono presenti anche divorzi che coinvolgono cittadini di altre nazionalità, sebbene in numero molto inferiore rispetto agli italiani. Le cittadinanze più rappresentate dopo quella italiana includono quella marocchina, rumena e albanese.
3. Età al Divorzio
- Fascia d'Età Principale: La maggior parte dei divorzi si verifica in una fascia d'età compresa tra i 40 e i 60 anni, con un picco significativo intorno ai 50 anni. Questo suggerisce che i matrimoni di lunga durata sono più propensi a terminare in divorzio.
- Divorzi in Età Avanzata: Si osservano anche divorzi in età più avanzata, sebbene in numero inferiore.